Arrivano i Cake Pops....
BloggHerati sono mesi che faccio la corte ad un kit per Cake pops e finalmente l'ho acquistato....sono perfetti per tantissime occasioni,per i bambini utilizzando forme e ingredienti come marmellate,cioccolato bianco,zuccherini,frutta candita,per una cena in due o con amici,per un regalo pops.
Il kit comprende un libro con ricette,la forma in silicone per fare 9 cake pops,i bastoncini e il set di accesori per decorare la pasta di zucchero.
Ora darò il via alle ricettine per Voi....
La prima
Cake pops doubble chocolate
Ingredienti per la torta base:
150gr di farina 00
100gr di cacao in polvere
250gr burro temperatura a.
250gr Zucchero Eridania Zefiro
1 pizzico di sale
4 uova
50ml latte
1 fiala di rum
Ingredienti per glassa
325gr Zucchero velo Eridania
50ml acqua
Ingredienti per decorare
cioccolato fondente
codette vari colori
cocco
Procedimento torta cioccolato per base:

Setacciare la farina con il cacao,con un frullatore mescolare il burro con Zefiro,un pizzico di sale fino ad ottenere un composto cremoso.Montare le uova uno alla volta,aggiungere il latte.Amalgamare piano piano la farina fino ad ottenere un composto liscio.

Versate il composto nello stampo.Cuocere in forno preriscaldato a 160° per 75 minuti.Controllate la cottura con uno stecchino o uno spaghetto,se è asciutto è pronta!!!
Suggerimenti:a seconda del tipo di cake pops è possibile aggiungere all'impasto degli aromi es.cannella in polvere,chiodi di garofano,buccia d'arancia o aromi in fiale quali rum,vaniglia.
Lasciare la torta riposare per 1 giorno.
Procedimento per la glassa:
Mettere Velo Eridania in una terrina,aggiungere l'acqua poco alla volta e mescolare bene con una forchetta o una piccola frusta fino ad ottenere una glassa densa.

Creare i cake pops:
Tritare la torta con un mixer o con un frullatore ad immersione,(se desiderate una base come quella in foto per decorare,ricordate di mettere da parte un cubo di torta) mescolare la torta sbriciolata con la glassa e formate delle palline piu o meno della stessa grandezza,mettete in frigo per 2 ore.

Quando il composto e ben sodo,con dei bastoncini per cake pops o semplici stecchini da spiedini,bagnare con cioccolato fondente la punta del bastoncino e inserirlo al centro della pallina.
Decorare:
E' possibile decorare i cake pops sia passandoli nel cocco o nel cacao oppure sciogliete a bagnomaria del cioccolato fondente e ad una ad una passate le palline nel cioccolato avendo cura di togliere l'eccesso ruotando il bastoncino;per chi ama la pasta di zucchero e possibile ricoprire i cake pops creando forme e decorazioni diverse.
Consigli: Possiamo prepare i pops cake e conservarli in frigo anche 2 giorni e decorarli successivamente.
So che il procedimento è lungo ma ne vale la pena..sono sfiziosissime!!!
Seguitemi per altre ricette Cake pops!!!
In questa ricetta fiore all'occhiello è stata lo Zucchero quello Eridania,ho usato Zefiro perfetto per gli impasti,in più per la glassa ho usato Velo ha ua struttura perfetta per un composto liscio e denso rapidamente.
Per info su prodotti visitate il sito Eridania o visitate la Pagina Facebook Eridania qualità per ogni occasione!!!
Il kit comprende un libro con ricette,la forma in silicone per fare 9 cake pops,i bastoncini e il set di accesori per decorare la pasta di zucchero.
Ora darò il via alle ricettine per Voi....
La prima
Cake pops doubble chocolate
Ingredienti per la torta base:
150gr di farina 00
100gr di cacao in polvere
250gr burro temperatura a.
250gr Zucchero Eridania Zefiro
1 pizzico di sale
4 uova
50ml latte
1 fiala di rum
Ingredienti per glassa
325gr Zucchero velo Eridania
50ml acqua
Ingredienti per decorare
cioccolato fondente
codette vari colori
cocco
Procedimento torta cioccolato per base:


Versate il composto nello stampo.Cuocere in forno preriscaldato a 160° per 75 minuti.Controllate la cottura con uno stecchino o uno spaghetto,se è asciutto è pronta!!!
Suggerimenti:a seconda del tipo di cake pops è possibile aggiungere all'impasto degli aromi es.cannella in polvere,chiodi di garofano,buccia d'arancia o aromi in fiale quali rum,vaniglia.
Lasciare la torta riposare per 1 giorno.
Procedimento per la glassa:
Mettere Velo Eridania in una terrina,aggiungere l'acqua poco alla volta e mescolare bene con una forchetta o una piccola frusta fino ad ottenere una glassa densa.

Creare i cake pops:
Tritare la torta con un mixer o con un frullatore ad immersione,(se desiderate una base come quella in foto per decorare,ricordate di mettere da parte un cubo di torta) mescolare la torta sbriciolata con la glassa e formate delle palline piu o meno della stessa grandezza,mettete in frigo per 2 ore.

Quando il composto e ben sodo,con dei bastoncini per cake pops o semplici stecchini da spiedini,bagnare con cioccolato fondente la punta del bastoncino e inserirlo al centro della pallina.
Decorare:
E' possibile decorare i cake pops sia passandoli nel cocco o nel cacao oppure sciogliete a bagnomaria del cioccolato fondente e ad una ad una passate le palline nel cioccolato avendo cura di togliere l'eccesso ruotando il bastoncino;per chi ama la pasta di zucchero e possibile ricoprire i cake pops creando forme e decorazioni diverse.
Consigli: Possiamo prepare i pops cake e conservarli in frigo anche 2 giorni e decorarli successivamente.
So che il procedimento è lungo ma ne vale la pena..sono sfiziosissime!!!
Seguitemi per altre ricette Cake pops!!!
In questa ricetta fiore all'occhiello è stata lo Zucchero quello Eridania,ho usato Zefiro perfetto per gli impasti,in più per la glassa ho usato Velo ha ua struttura perfetta per un composto liscio e denso rapidamente.
Per info su prodotti visitate il sito Eridania o visitate la Pagina Facebook Eridania qualità per ogni occasione!!!
Ma che bella e buona roba. Ottima per un compleanno o una seratina piccante con il proprio lui .. mmmhh grazie dell'idea!
RispondiEliminaMa che spettacolo questi Cake Pops cara Antonietta...devono essere qualcosa di buonissimo, golosi e anche tanto simpatici...io sono troppo golosa e voglio rifarli al piu' presto..e li vedo anche come idea carina da portare alla festa in maschera del mio piccolo Samuele..saranno di sicuro un successone!!!
RispondiEliminaChe bel kit !!! Io non li so fare i cup cakes magari con questo kit ci riuscirò XD
RispondiEliminaCiao un bacione
Antonietta sono stupendi ed originali e devono essere anche ottimi!! Mi piacerebbe provarli a fare per carnevale, spero che mi riescano altrettanto carini, seguirò la tua ricetta :)
RispondiEliminaChe belli e che buoniiiiiiiiii, mi hai fatto venir fame :-)
RispondiEliminahttp://piubuonepiubelle.blogspot.it/
Li avevo già visti in qualche buffet e sono effettivamente, oltre che bellissimi da guardare, anche buonissimi buonissimi. Grazie alla tua ricetta, proverò sicuramente a farli ;)
RispondiEliminammmm che buoni mamma mia e che ricettina.. complimenti! sono da provare sicuramente :D
RispondiEliminaOh mamma *-* ti rubo assolutamente la ricetta..appena ho un po' di tempo la faccio senza dubbio,non riesco a resistere a queste cose :D
RispondiEliminache carini e poi saranno buonissimi di sicuro :))
RispondiEliminaAnche io li preparo spesso perchè sono troppo buoni!! Penso che due giorni non resisterebbero :D
RispondiEliminame ne sono innamorata quando li ho provati a casa di un'amica durante le festività natalizie, erano fatti col pandoro e già mi avevano fatto perdere la testa" con il pan di spagna al cioccolato, immagino siano ancora più buoni. da provare! :) a presto
RispondiEliminaMa che carinissimi che sono!!! ^___^
RispondiEliminabellissimi!!!!!!!!..e sicuramente buonissimi!!!!!!!!!!!!*_*
RispondiEliminache buoniiiiiiiii... proprio in questi giorni guardavo una ricetta per poterli fare anche io... mi sa che seguiro' le tue indicazioni. grazie
RispondiEliminaNo vabbè..ma quanto sono bellissimi e sopratutto devono essere proprio molto golosi e buonissimi questi cake pops...io non li ho mai fatti ma mi sono salvata il tuo post nei preferiti perchè qaunto prima voglio rifarli...credo che i miei bimbi impazziranno!!! bravissima!!!
RispondiEliminaBelli e buoni i cake pops anche io tempo fa li ho preparati, ma senza kit ed infatti non è stato semplice tener su il cioccolato mentre si induriva!!! alla fine però son stati molto scenografici e davvero apprezzati!
RispondiEliminaAmor! Li ho fatti con la tua ricetta e il mio lui è stato contentissimo. Grazie grazie
RispondiEliminaOltre ad essere bellissimi da vedere, devono anche anche gustosissimi da mangiare, peccato non poterne gustare qualcuno!
RispondiEliminasembrano strepitosi :D
RispondiEliminama che bella ricetta , te la copio ,sembrano buonissimi ,mi sta venendo l'acquolina mmmmmm
RispondiEliminaoh,ma che cosa divina!! e sei anche bravissima nelle decorazioni! hai tutta la mia ammirazione! ciao
RispondiEliminasono davvero buonissimi, li ho provati personalmente!
RispondiEliminaMamma mia ma complimenti cara! Buonissimi! Devo provare per la mia bambina..
RispondiEliminaComplimenti! E' una ricetta che faccio davvero spesso e da me va a ruba!!!
RispondiEliminaTua nuova follower e mi farà piacere poterti seguire e scoprire le tue ricette
http://www.conpaolaincucina.blogspot.it/